Reti internet “no wi-fi”
Per realizzare sistemi di connessione a internet a nulla o bassissima emissione elettromagnetica si può procedere come illustrato in seguito.
L’esperto configura il tutto secondo le esigenze del cliente, individuando punti di accesso in numero adeguato ai dispositivi da utilizzare.
I costi per i materiali da acquistare sono contenuti e i vantaggi si ottengono da subito, sia in termini di sicurezza da elettrosmog, sia come risparmio mensile di mantenimento; i piani tariffari delle SIM 4G sono infatti più economici rispetto ai classici abbonamenti casalinghi flat.
Il sistema realizzato sfrutta collegamenti interamente cablati per distribuire la connessione, in particolare essa viene distribuita utilizzando la rete elettrica domestica esistente. Il modem router 4G che genera invece inquinamento elettromagnetico viene posizionato in un luogo periferico della casa, potenzialmente anche in vani esterni quali autorimesse e pertinenze varie, purchè collegate all’impianto elettrico.
Procedendo in questo modo possiamo dire che il solo punto dov’è presente inquinamento elettromagnetico (punto in cui si piazza il modem router 4G) resta isolato e distante dalle zone frequentate della casa e che quest’ultima gode quindi di pulizia elettromagnetica.
Quando il sistema è installato e configurato è possibile:
- connettersi ad internet da uno o più dispositivi contemporaneamente;
- telefonare da telefoni fissi.

I dispositivi devono essere provvisti di porta di rete ethernet. Le connessioni si realizzano originariamente tramite le porte dati del modem router 4G (porta di rete ethernet RJ45 e porta telefonica RJ11) e un primo dispositivo Powerline.

Secondariamente, per distribuire la connessione in ogni punto della casa raggiunto dalla rete elettrica, si deve collegare alla presa elettrica vicina al punto prescelto un secondo dispositivo Powerline, che dialoga con il primo.

Il sistema sopra descritto distribuisce la connessione in vari punti della casa, va quindi verificata la copertura di segnale con relativa disponibilità di banda, in base al piano telefonico della SIM 4G prescelta.
Se proprio vogliamo usare il modem wi-fi
Se siamo molto affezionati al modem wi-fi e non vogliamo abbandonarlo, anche ora che abbiamo consapevolezza che esso pervade l’intera casa di un inquinamento elettromagnetico diffuso e progressivo, possiamo utilizzare un manufatto come questo, che ne limita molto la potenza e quindi gli effetti dannosi.
Così incappucciato il modem wi-fi funzionerà a potenza molto ridotta e pertanto farà meno danni agli abitanti della casa. Certo bisogna considerare che ora il modem wi-fi funzionerà con un raggio minore, darà connessione wireless adeguata probabilmente soltanto nella stanza dov’è ubicato ma non nelle altre, probabilmente ad una larghezza di banda inferiore.
Questa situazione ora descritta è una via di mezzo tra una connessione comunque cablata, come quella che si propone più sopra, ed una connessione wireless tradizionale.

#TAG wifi internet sicuro | esposizione elettromagnetica | elettrosmog protezione | riduzione radiazioni